Tra il mese di Ottobre e Novembre si svolgeranno 2 incontri formativi per genitori ed educatori sul tema dell'arte e dell'educazione.
29 Ottobre alle ore 20.30 presso Palazzina della Cultura di Daverio
Educare con l’arte
La funzione pedagogica dell’arte nell’infanzia e le nuove tendenze nella didattica ‐ Presentazione
teorica ed esercitazioni pratiche
L’importanza dell’arte nel processo formativo ed educativo del bambino, dai 3 ai 12 anni, è ormai riconosciuta a livello internazionale: l’attività artistica favorisce l’esercizio dell’intelligenza emotiva, stimola la creatività e rafforza il senso di identità dell’individuo. Ma qual è il modo corretto per accostarsi al mondo dell’arte? L’incontro, rivolto ai genitori e agli educatori, illustra un approccio concreto all’arte, attraverso la conoscenza di metodi didattici innovativi rispetto alla trasmissione tradizionale dei saperi.
20 Novembre alle ore 20.30 presso Palazzina della Cultura di Daverio
Come leggere il disegno infantile
Dai primi segni al realismo
L’attività grafica, fin dai primi segni, è un linguaggio autonomo, con codici specifici, utilizzato dal bambino per esprimere il proprio mondo interiore e per entrare in relazione con l’altro. Conoscere e comprenderne i codici espressivi è una straordinaria opportunità per entrare nel meraviglioso universo infantile e per assumere una corretta prassi educativa. Il ruolo dell’educatore e la qualità del contesto educativo sono infatti fattori determinanti per favorire un adeguato sviluppo creativo dell’attività grafica. L’obiettivo dell’incontro, rivolto ai genitori e agli educatori, è quello di offrire un percorso di lettura del disegno infantile, da un punto di vista comunicativo.
Conduttrice: Paola D’Angelo, Insegnante
KIDSDOINGART
Partecipazione libera per i tesserati